Si riporta una parte della storia della nostra parrocchia, ricostruita da una pergamena scritta dal parrocco Don Giovanni Graziano. Di seguito si riporta il testo un elaborato di quanto è stato sintetizzato telegraficamente nella pergamena. Sarebbe molto interessare confrontare questi scritto con i ricordi di tutti i parrocchiani ed incrementare questa pagina giorno per giorno. La storia della nostra parrocchia nasce di fronte all'attuale edificio in un piccola cappella gentilizia: la Chiesa Baratta, sorta nel 1714. La Cappella esiste tuttora. Il nucleo parrocchiale è nato proprio lì. Il 25 aprile 1947 viene istituita la Parrocchia S. Maria Assunta dall'abate ordinario (di quella che un tempo era la Diocesi di Montevergine, oggi inglobata nella diocesi di Avellino) Giuseppe Ramiro Marcone e dal Padre Cancelliere Luigi Peluso. Il 16 giugno 1948 viene nominato il primo parroco Padre Don Gerardo Romualdo di Napoli con bolla abbaziale firmata dall'abate ordinario della Diocesi di Montevergine Giuseppe Ramiro Marcone. Il 6 luglio 1953 viene nominato parroco della Parrocchia Don Giovanni Graziano con bolla abbaziale firmata dall'abate ordinario della Diocesi di Montevergine Ludovico Anselmo Tranvaglia e dal Cancelliere Don Guido Santoro. Il 21 ottobre 1957 viene acquistato il suolo in cui sorge l'attuale chiesa dalla signora Ernestina Criscuolo al prezzo di Lire 1.000.000 (€516,45 attuali) con atto notarile firmato dal notaio Pasquale Clemente. Ecco i dati del terreno acquistato: presente nei registri catastali dal 1907 foglio 16 8/A per mq. 1800. La posa della prima pietra della nuova chiesa insieme alle opere del Ministero Pastorale è avvenuta il 24 agosto 1958 durante il periodo di attività religiosa dell'abate Anselmo Tranvaglia e del Cancelliere Don Guido Santoro.
